Stanchi di ravioli e bubble tea? Allora è giunta l’ora di concedersi una buona pizza, ovviamente in zona Sarpi!
Al trancio, napoletana o più sottile. Vediamole insieme!
PIZZERIA DA GIULIANO https://www.facebook.com/pizzeriadagiulianomilano/
Via Paolo Sarpi 60 – 02 341630
Non potevo non iniziare a scrivere della pizzeria “Da Giuliano” .
Presidio storico (ha da poco festeggiato i 50 anni di apertura) del lievitato più famoso del mondo in città.
La pizza che viene qui proposta è quella al trancio, alta ma al tempo stesso croccante e soffice.
Il locale è spartano ma accogliente ed a gestione familiare.
C’è la possibilità di scegliere un trancio normale o abbondante e poi di farcirlo con le proposte della casa.
Il mio trancio preferito? Abbondante e farcito con il prosciutto cotto.
Come concludere al meglio una sosta ” Da Giuliano” ?
Con il tiramisù fatto proprio da loro.
LA PIZZA SAPORE D’ITALIA
https://www.instagram.com/lapizzasaporeditalia
Via Luigi Canonica, 81 – 02 3656 1221
Prima del boom della pizza napoletana la migliore alternativa al trancio era questo locale che forse in molti ricorderete con il vecchio nome “Ciripizza” .
Da qualche tempo, allo stesso indirizzo, ma con il nome “La pizza sapore d’Italia” potete continuare a mangiare una pizza sottile, più croccante della napoletana, ma che ha nella leggerezza il suo punto di forza.
I punti di forza? L’impasto integrale alle verdure, il pollo cotto nel forno al legno e da poco in menù è presente una pizza totalmente vegana.
CAPUANO’S
https://www.instagram.com/capuanos_milano
Via Londonio 22 – 02 8414 6228
Ed eccoci in quello che, per me, è il tempio della vera pizza napoletana a Milano. Siamo a casa di Luigi Capuano, a pochi metri dalla casa in cui abitò Giorgio Gaber che di pizza se ne intendeva e ne cantava.
Il menù è stagionale, punto assolutamente di forza, negli antipasti non possono mancare i fritti napoletani che si trovano anche nel dolce con i capuanielli .
Qui troverete una pizza dal cornicione basso e morbido. Oltre a quelle stagionali , da segnalare le pizze fritte ed in particolar modo
la montanarona: pizza prima fritta e poi infornata.
Anche se la mia preferita resta la Don Vittorio, una sorta di margherita con la provola affumicata a sostituire il fior di latte e guarnita con una bella spolverata di pepe.
PIZZIUM
https://www.instagram.com/pizzium
Via G.C. Procaccini 30 – 02 3360 7623
Ed ora arriviamo da Pizzium, precisamente nella “Cattedrale” di Via Procaccini,
come la chiama il suo mentore Nanni Arbellini.
La fortunata formula di pizzerie ha visto la sua nascita proprio a due passi da Paolo Sarpi.
Parliamo di una pizza napoletana 2.0. Una pizza moderna ma semplice,
con una linea identitaria molto chiara. Dall’arredo alle stoviglie per chiudere ai menù regionali.
E voi? Quale pizza preferite?