L’offerta di cibo in zona Sarpi non conosce sosta e così, nelle ultime settimane, sono spuntate ben quatto novità lungo la strada del cibo più famosa a Milano.
Scopriamole insieme:
QQ – poke
Via Paolo Sarpi 47 – https://www.instagram.com/qqpoke47milano/

Ci troviamo di fronte al Mc Donald’s e di fianco al più famoso QQ Bubble Tea. Il piatto forte del locale è , ovviamente, il poke. Prezzi tra i 9 e i 12 €. In menù anche la possibilità di ordinare tartare di pesce (sempre componibili) oppure pesce o pollo alla piastra. Possibilità di asporto oppure consumare in loco.


L’Appolpetta
Via Paolo Sarpi 39

Proseguendo lungo Via Paolo Sarpi, quasi all’altezza con Via Rosmini, al civico 39 potete trovare “L’appolpetta” . Quanto sia voluto l’errore non saprei dirvelo. Le polpette sono disponibili di manzo, maiale, pollo o pesce. Sei pezzi per una media di 5 €. Il menù si completa con ravioli, spaghetti di riso, onigiri, salsiccia e dolci con riso o gelatina. Tutto da mangiare lì oppure come asporto.


X Moo
Via Paolo Sarpi 30 – https://www.instagram.com/xmoo_italia/

Superata Via Messina, ad altezza Via Arnolfo di Cambio, troviamo XMoo, una catena molto famosa in Cina dove conta 6000 punti vendita. Quello di Sarpi è il secondo locale a Milano dopo quello di Piazza Argentina.
Il moo è una pietanza che chi frequenta Sarpi sicuramente già conoscerà. Si tratta di un panino cotto al forno, ripieno di carne di maiale o di manzo stufata oppure pollo fritto. Il menù si completa con altro cibo da strada tipicamente cinese come involtini primavera, bao e ravioli. Anche qui possibilità di asporto oppure consumare in loco.

Pillola di storia: questo panino nasce circa 2000 anni fa nella contea di Tongguan, una provincia dello Shaanxi. Come testimonianza intramontabile di quell’epoca storica e della dinstia Qin, che regnava all’epoca, è rimasto il famosissimo esercito di terracotta.
MU
Via Paolo Sarpi 2 – https://www.instagram.com/mupaolosarpi/

La passeggiata volge al termine, e si arriva al civico 2 dove si trova la nuova apertura del gruppo MU.
A poca distanza dall’altro punto di Corso Como, anche qui si può sia mangiare che portare via.
Al momento il menù vede protagonisti san ji bao e xiao long bao. Entrambi cotti al vapore. I primi ripieni di carne o di pesce mentre il secondo ripieno di carne e brodo.


La mia passeggiata termina qui, voi da dove comincerete il vostro cammino?